Scritto da: admin 08 Febbraio 2016
categorie:
Senza categoria post-format-image Erboristeria Tradizionale
la rubrica delle chicche erboristiche dedicata ai professionisti del settore che vogliono approfondire non solo il mondo delle piante officinali e le loro applicazioni, ma acquisire piccoli consigli per migliorare il rapporto con il cliente
La prima lettera dell' alfabeto è la A di Accoglienza
Il primo approccio dell' Erborista nei confronti del cliente che entra in bottega per chiedere un consiglio è il Saper accogliere, per farlo sentire confortato e fiducioso nel professionista che lo ascolterà con pazienza.
Accogliere un cliente è come far entrare un ospite nella propria casa quindi oltre ad rimanere affascinati dall' odore e dalla vista dei contenitori pieni di piante officinali, è opportuno donargli un sorriso di benvenuto.
Accogliere deriva dal latino latino ad- colligere: cogliere raccogliere quindi è anche una prerogativa degli erboristi/raccoglitori che con grazia e delicatezza preleveranno la giusta quantità di piante nell' ecosistema naturale per preparare nell' ambito domestico semplici erborati per i piccoli problemi quotidiani. in antichità coloro che raccoglievano avevano un rituale che poteva essere un canto o una preghiera per chiedere il permesso a Madre Natura di raccogliere un individuo vegetale del Creato.
Grazie e buon lavoro
Carmela
Accedi o registrati per commentare
Condividi
ARTICOLI CORRELATI
scritto da:
admin
26 Giu 2017
categorie:
post-format-image
Quinto Simposio dell' Associazione Erboristi Mediterranei in Val
Camonica presso Eremo dei SS. Pietro e Paolo a Bienno (BS) in data 23-24 settembre.
" Approfondimento su piante, usi tradizionali dell' arte erboristica mediterranea ed etnobotanica "
A breve verrà inoltrata la locandina con l' elenco dei relatori.
Erboristi Mediterranei
leggi l'articolo completo
scritto da:
admin
14 Febr 2017
categorie:
post-format-image
L’affermazione della specie implica l’insorgenza, nella sua evoluzione, di meccanismi difensivi
sempre più raffinati che la preservino dai continui attacchi provenienti dall’esterno.
L’organismo umano deve pertanto essere in grado, entro certi limiti, di rispondere adeguatamente alle variazioni atmosferiche, di neutralizzare i microrganismi , di eliminare tutte le sostanze diverse al fine di mantenere la propria integrità e individualità.
In termini generali la capacità d
leggi l'articolo completo
DELLO STESSO AUTORE
Scritto da: admin 13 Settembre 2017
categorie:
Eventi
Dott. Giancarlo Merotti
" Erbe magiche e curative nel Medioevo e nel Rinascimento "
.
Il Dott. Giancarlo Merotti nasce a Milano il 26 agosto 1938, frequenta il Liceo Classico “San Carlo”di Milano dove ottiene il diploma di maturità nel 1958.
Frequenta l’università di Milano dove si laurea in Chimica indirizzo Organico-Biologico alla scuola del professor Canonica con il voto di 93/110 e con la tesi dal titolo “Ossidazione biologica di triterpenoidi” (tesi pubblicata sulla
leggi l'articolo completo
Scritto da: admin 29 Agosto 2017
categorie:
Erboristeria Tradizionale Eventi
Il Prof.
Alberto Castagna argomenta " l'Uomo del Paleolitico ".
- L'evoluzione fisico/culturale
- L'uomo e gli strumenti da lui ideati che hanno sviluppato il pensiero concettuale
- La nascita del f
leggi l'articolo completo